
SOGNO | PROGETTO | IMPRESA
Tutela minori ed Educazione giovani
Tutela minori ed Educazione giovani
La tutela dei minori e l’educazione dei giovani rappresentano aspetti centrali e costitutivi della missione salesiana. Da sempre i salesiani sono al fianco dei giovani, soprattutto i più poveri ed emarginati. Con la pandemia, la povertà ha registrato un significativo aumento , soprattutto tra le fasce più giovani della popolazione. Gli adulti (insegnanti, genitori) sono a loro volta in difficoltà da diversi punti di vista: economica, fragilità delle relazioni, disorientamento personale. Divengono pertanto fondamentali interventi mirati, specifici e ambienti di comunità.
Gli ambiti di sfida
Sulla base degli indirizzi del Testo Martire, abbiamo isolato 3 ambiti di sfida su cui ti chiediamo di esprimerti, partecipando la discussione, proponendo idee, soluzioni, riflessioni che possano correttamente orientare il confronto nella community e ispirare il Documento Programmatico 2023-2026. Scegli l’ambito di sfida che più ti interessa e inserisci la tua proposta!
Partecipa anche tu al percorso
Giovani x i giovani
Responsabilizzare i giovani affidando loro progetti per promuovere la cultura della legalità, della solidarietà e della giustizia sociale. Sostenuti da...
Educativa di strada
Promozione dell'esperienza dell'educativa di strada per avvicinare i giovani più soli e poveri
Insieme si può… fare di più
Spesso lavorando con i minori a rischio ci rendiamo conto che è indispensabile anche lavorare sul loro contesto di vita:...
Arriviamo prima: in rete con i servizi della Giustizia Minorile per prevenire e contrastare la Devianza Minorile
Colleghiamoci con i Centri Giustizia Minorile delle diverse regioni e formiamo i nostri operatori ad accogliere minori sottoposti a misure...
Solidarietà Famigliare
Sensibilizzare e formare le famiglie degli ambienti salesiani ad affiancarsi a minori in difficoltà, collaborando con i centri affido e...
Spazio per l’ascolto: una voce per tutti
Una persona competente, preferibilmente uno psicologo, che a disposizione di tutti in oratorio possa ascoltare i problemi delle varie fasce...
Il mondo a 360°
Una comunicazione che possa abbattere i limiti delle società sotto diverse fattispecie a partire proprio dall'utilizzo dei social media. Essi...
Sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente e degli spazi comuni della città
Necessità di aumentare il livello di attenzione rispetto alla sensibilizzazione alla cura e salvaguardia dell'ambiente e degli spazi comuni della...
Il lavoro di rete
L'idea è quella di aiutare i ragazzi nella loro crescita attraverso un supporto presente, ma non invadente, che sia in...