Gli ultimi contributi
Il mondo a 360°
Una comunicazione che possa abbattere i limiti delle società sotto diverse fattispecie a partire proprio dall'utilizzo dei social media. Essi...
Prosecuzione lavorativa
Valorizzare l'anno di servizio civile maggiormente con continuazione lavorativa negli ambiti disponibili, così da utilizzare le competenze apprese durante l'anno...
Insieme si può… fare di più
Spesso lavorando con i minori a rischio ci rendiamo conto che è indispensabile anche lavorare sul loro contesto di vita:...
Portavoce e responsabile
La possibilità di avere in ogni sede un responsabile comunicazione, formato o da formare, che possa nel tempo conoscere sempre...
Lavoro di rete proposte per i ragazzi
Promuovere la rete territoriale tra scuole, comuni, biblioteche, associazioni sportive per far socializzare i ragazzi di uno stesso quartiere o...
Educativa di strada
Promozione dell'esperienza dell'educativa di strada per avvicinare i giovani più soli e poveri
Salesiani per il Sociale APS, è un’organizzazione non profit costituita nel luglio del 1993. Voluta e guidata dai Salesiani d’Italia come strumento civilistico a sostegno della dimensione pastorale del disagio e della povertà educativa, si ispira a San Giovanni Bosco.
A portare avanti l’azione di Don Bosco non ci sono solo i salesiani consacrati, ma anche molti laici che si riconoscono nel carisma del Santo torinese facendo proprio l’agire educativo salesiano, il “sistema preventivo”.
46 Comunità residenziali
901 gli operatori qualificati
30 Centri Diurni per minori e giovani
102 Soci Sostenitori che svolgono attività educative legate principalmente al Servizio Civile
10 Centri di accoglienza ed accompagnamento contro le dipendenze
2983 volontari che prestano il loro servizio gratuitamente