Gli ultimi contributi
SIS – Sentiti Incluso Sempre
A partire da scuole, università, accademie, associazioni sportive o ambienti educativi in generale, proponiamo di sfruttare enti e servizi (di...
Cambio di prospettiva
Va ribaltata la prospettiva di lettura della relazione tra nuove generazioni e crescita economica dell’azienda: non sono solo i giovani...
Una rete di famiglia salesiana per l’affido
L'affido familiare è una importante opportunità di crescita per alcuni ragazzi e ragazze che vivono momentanei periodi di difficoltà familiare....
Laboratori per mettersi in gioco
Promuovere dei laboratori nelle scuole e nelle università per prevenire e contrastare il fenomeno dei NEET, per rendere tutti consapevoli...
L’orto per la speranza: crescere insieme
Attraverso la creazione di un piccolo orto, in oratorio, si potrebbe comunicare sia ai piccoli sia agli adolescenti l’importanza dell’impegno,...
Salesiani per il Sociale, onesti cittadini
Partecipazione dei soci alla Giornata nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie del 21 marzo,...
Salesiani per il Sociale APS, è un’organizzazione non profit costituita nel luglio del 1993. Voluta e guidata dai Salesiani d’Italia come strumento civilistico a sostegno della dimensione pastorale del disagio e della povertà educativa, si ispira a San Giovanni Bosco.
A portare avanti l’azione di Don Bosco non ci sono solo i salesiani consacrati, ma anche molti laici che si riconoscono nel carisma del Santo torinese facendo proprio l’agire educativo salesiano, il “sistema preventivo”.
46 Comunità residenziali
901 gli operatori qualificati
30 Centri Diurni per minori e giovani
102 Soci Sostenitori che svolgono attività educative legate principalmente al Servizio Civile
10 Centri di accoglienza ed accompagnamento contro le dipendenze
2983 volontari che prestano il loro servizio gratuitamente