Gli ultimi contributi
Analisi comportamentale infantile: sbagliare non è sbagliato
Creazione di un laboratorio di scrittura per coloro che non sanno a chi rivolgersi, in modo che possano parlare liberamente...
Scopriamo cosa c’è fuori!
Valorizzazione dei talenti nascosti dei giovani attraverso la possibilità di partecipare a progetti di inclusione sociale, formativi e lavorativi in...
Sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente e degli spazi comuni della città
Necessità di aumentare il livello di attenzione rispetto alla sensibilizzazione alla cura e salvaguardia dell'ambiente e degli spazi comuni della...
L’OLP dovrebbe fare L’OLP
1. percorso formativo di un anno sulla comunicazione, empatia, ascolto attivo, aspetto emotivo e comportamentale, psicopedagogia. 2. formazione sull'organizzazione delle...
Giornata nazionale del Servizio Civile Universale di Salesiani per il Sociale
Organizzare una giornata in cui promuovere l’incontro di tutti i giovani del Servizio Civile di Salesiani per il Sociale in...
Centro di orientamento giovanile
Un centro, inteso come luogo in cui i giovani possano recarsi, nel quale possano sviluppare le proprie inclinazioni, passioni, interessi,...
Salesiani per il Sociale APS, è un’organizzazione non profit costituita nel luglio del 1993. Voluta e guidata dai Salesiani d’Italia come strumento civilistico a sostegno della dimensione pastorale del disagio e della povertà educativa, si ispira a San Giovanni Bosco.
A portare avanti l’azione di Don Bosco non ci sono solo i salesiani consacrati, ma anche molti laici che si riconoscono nel carisma del Santo torinese facendo proprio l’agire educativo salesiano, il “sistema preventivo”.
46 Comunità residenziali
901 gli operatori qualificati
30 Centri Diurni per minori e giovani
102 Soci Sostenitori che svolgono attività educative legate principalmente al Servizio Civile
10 Centri di accoglienza ed accompagnamento contro le dipendenze
2983 volontari che prestano il loro servizio gratuitamente