Gli ultimi contributi
Cambio di prospettiva
Va ribaltata la prospettiva di lettura della relazione tra nuove generazioni e crescita economica dell’azienda: non sono solo i giovani...
Centro di orientamento giovanile
Un centro, inteso come luogo in cui i giovani possano recarsi, nel quale possano sviluppare le proprie inclinazioni, passioni, interessi,...
Analisi comportamentale infantile: sbagliare non è sbagliato
Creazione di un laboratorio di scrittura per coloro che non sanno a chi rivolgersi, in modo che possano parlare liberamente...
Conoscere per valorizzare
Conoscere i documenti ecclesiali (EG, LS, FT, GMP, Settimane sociali cattolici, Report Caritas) ed i documenti salesiani (Lettere RM sul...
“I ragazzi sono di chi arriva prima”
Si propone di fornire alle comunità locali della rete SXS strumenti per potenziare l'accoglienza e l'accompagnamento di ragazzi in situazione...
Una rete di famiglia salesiana per l’affido
L'affido familiare è una importante opportunità di crescita per alcuni ragazzi e ragazze che vivono momentanei periodi di difficoltà familiare....
Salesiani per il Sociale APS, è un’organizzazione non profit costituita nel luglio del 1993. Voluta e guidata dai Salesiani d’Italia come strumento civilistico a sostegno della dimensione pastorale del disagio e della povertà educativa, si ispira a San Giovanni Bosco.
A portare avanti l’azione di Don Bosco non ci sono solo i salesiani consacrati, ma anche molti laici che si riconoscono nel carisma del Santo torinese facendo proprio l’agire educativo salesiano, il “sistema preventivo”.
46 Comunità residenziali
901 gli operatori qualificati
30 Centri Diurni per minori e giovani
102 Soci Sostenitori che svolgono attività educative legate principalmente al Servizio Civile
10 Centri di accoglienza ed accompagnamento contro le dipendenze
2983 volontari che prestano il loro servizio gratuitamente