Gli ultimi contributi
Attività intergenerazionale
Proposta di attività intergenerazionale tramite laboratori di dialogo generazionale per far incontrare le sensibilità degli adulti con quelle dei più...
Formazione a più livelli
Elaborare un piano di formazione organico, anche avvalendosi dello IUSVE, a più livelli: operatori socio-educativi, volontari SCU, soci, coordinamenti nazionale,...
“Altri legami”
Accompagnare le famiglie affidatarie nel sostegno alle famiglie immigrate con figli e/o minori stranieri non accompagnati
Progetto imprese sociali
Per venire incontro ai giovani NEET, si potrebbe potenziare l'offerta formativa e offrire percorsi specifici in collaborazione con le imprese...
La tua voce è rifugio
Organizzare una campagna di sensibilizzazione tramite podcast da rilanciare ogni anno in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, sottolineando l’importanza...
Formazione specifica
Proponiamo una più accurate e precisa spiegazione o approfondimento dei contenuti della formazione specifica verso i volontari. Inoltre proponiamo al...
Salesiani per il Sociale APS, è un’organizzazione non profit costituita nel luglio del 1993. Voluta e guidata dai Salesiani d’Italia come strumento civilistico a sostegno della dimensione pastorale del disagio e della povertà educativa, si ispira a San Giovanni Bosco.
A portare avanti l’azione di Don Bosco non ci sono solo i salesiani consacrati, ma anche molti laici che si riconoscono nel carisma del Santo torinese facendo proprio l’agire educativo salesiano, il “sistema preventivo”.
46 Comunità residenziali
901 gli operatori qualificati
30 Centri Diurni per minori e giovani
102 Soci Sostenitori che svolgono attività educative legate principalmente al Servizio Civile
10 Centri di accoglienza ed accompagnamento contro le dipendenze
2983 volontari che prestano il loro servizio gratuitamente